Seguici

su linkedin

Cellulare e Whatsapp

+39 3296595272

Telefono

+39 039 5967658

+39 039 5967658

Gtc

GTC – Condizioni Generali di Vendita

PREMESSA

Le presenti condizioni generali di vendita si considerano conosciute da tutti i compratori.
Le nostre vendite, salvo stipulazione contraria che deve risultare espressamente dalla nostra conferma d’ordine, sono effettuate alle condizioni generali che seguono.
Ogni trasmissione di ordinazioni alla nostra Società implica l’adesione senza riserve da parte del compratore alle condizioni generali di vendita della nostra società.

ORDINI

Gli ordini si intendono perfezionati a tutti gli effetti solamente a seguito della nostra conferma scritta.

CONFERME D'ORDINE

La fornitura comprende solamente le prestazioni, i materiali ed i quantitativi specificati nella nostra lettera di conferma d’ordine o in ogni eventuale successiva modifica della stessa, trasmessa dalla nostra Società.
Il testo della nostra conferma d’ordine prevarrà, in ogni caso, sul testo difforme della eventuale offerta e della ordinazione.
I pesi e le dimensioni nominali, comunque e dovunque riportati, sono indicativi ammettendosi su di essi le tolleranze d’uso. L’espletamento delle ordinazioni ammette la tolleranza del 10% , in più o in meno sul peso ordinato, salvo per quelle dimensioni o qualità particolari per le quali la tolleranza sarà concordata di volta in volta.

SPEDIZIONI DEI MATERIALI

Le spedizioni saranno effettuate secondo le modalità riportate sulla conferma d’ordine (che, in caso di difformità, avrà efficacia prevalente) e sono effettuate normalmente a nostra cura.
La merce oggetto della fornitura, viaggia a rischio e pericolo dell’acquirente. Nel caso in cui il prezzo di vendita comprenda le spese fino a destinazione, il trasferimento si deve intendere da noi effettuato per conto dell’acquirente e conseguentemente a suo rischio e pericolo.

CONDIZIONI DI PAGAMENTO

Il pagamento delle nostre forniture dovrà essere effettuato, al netto di ogni spesa, sconto o tassa, secondo i tempi e modi indicati sia nella nostra conferma d’ordine che in fattura.

MANCATO O RITARDATO PAGAMENTO

Il ritardo nel pagamento, anche parziale delle nostre fatture oltre la loro pattuita scadenza, dà luogo all’immediata decorrenza degli interessi di mora che saranno addebitati alle condizioni e nella misura previste dal Decreto Legislativo 9.10.2002 n. 231, attuativo della Direttiva 29.6.200/35/CE ed eventuali successive modifiche.
Inoltre il mancato o ritardato pagamento delle fatture, da diritto alla nostra Società, salvo ogni altra azione, di pretendere il pagamento anticipato delle restanti forniture oppure di ritenere sospeso o risolto il contratto e di sospendere od annullare l’espletamento di eventuali altri contratti in corso, senza che il compratore possa avanzare pretese di compensi o indennizzi o riserve al riguardo; il compratore resta obbligato al risarcimento di tutti i danni (emergenti o di lucro cessante) derivanti dalla mancata esecuzione dei contratti stessi.

PASSAGGIO DELLA PROPRIETÀ E DEI RISCHI

L’Acquirente acquisterà la proprietà solo col pagamento integrale della fattura emessa dal Venditore, ma assumerà ogni rischio inerente al Prodotto, ivi compreso il rischio di perimento dello stesso, dal momento della consegna del Prodotto al luogo convenuto di destinazione. Dal momento di tale consegna il Venditore sarà liberato da ogni responsabilità inerente al Prodotto.

CONSEGNA DEI MATERIALI

Le date di consegna vengono rispettate quanto più possibile, ma non sono garantite: il mancato rispetto delle stesse non determina l’applicazione di sanzioni o il pagamento di indennizzi, e non permette all’acquirente di rescindere il contratto o di considerarlo rescisso per ogni consegna effettuata in ritardo. In caso di forza maggiore (come sotto definiti) la consegna potrà essere spostata in funzione dell’effetto che questa causa ha comportato sull’allestimento e sulla consegna della merce. Si definiscono casi di forza maggiore tutti gli eventi al di fuori di un ragionevole controllo del venditore, quali a puro titolo di esempio: eventi naturali, incendi, incidenti, ritardi nei trasporti, scioperi, restrizioni governative, comprendendo anche i ritardi dei fornitori di materia prima o di servizi necessari per la produzione
La responsabilità sullo stato dei materiali si trasferisce al compratore solo ed esclusivamente al momento della consegna al vettore presso i punti di cui sopra. Pertanto, una volta effettuata la consegna al vettore viene meno ogni nostra responsabilità ed i materiali viaggiano a rischio e pericolo del compratore.
Eventuali riserve, reclami, azioni derivanti o comunque connesse con il trasporto ed operazioni successive dovranno essere fatte e/o proposte dal compratore esclusivamente nei confronti del vettore non essendo la nostra Società responsabile per quanto avvenuto dopo la consegna dei materiali al vettore medesimo.

TERMINI DI CONSEGNA

I termini di approntamento, presentazione al collaudo, spedizione o consegna, risultanti nelle nostre conferme d’ordine hanno solo valore indicativo e sono sempre dati senza garanzia,. Eventuali ritardi non potranno, quindi, in nessun caso dar luogo a risarcimento di danni o alla risoluzione, anche parziale, del contratto.
In ogni caso il termine di consegna risulta osservato con la comunicazione di merce pronta alla spedizione od al collaudo.

GARANZIE

La nostra Società garantisce materiali in tutto rispondenti alle caratteristiche e alle condizioni specificate di conferma d’ordine. Non assume però, salvo eventuale pattuizione, alcuna responsabilità circa le applicazioni e comunque operazioni cui verrà sottoposto il materiale fornito presso il compratore o chi per esso.
Eventuali specifiche tecniche e/o richieste di garanzie avanzate dall’ Acquirente non saranno tenute in considerazione se non riprodotte nella conferma d’ordine.

RECLAMI

La nostra società è soltanto un rivenditore e quindi il produttore della merce è responsabile per eventuali reclami
In ogni caso la nostra società supporterà e assisterà l’Acquirente in ogni pretesa nei confronti del produttore della merce
Qualsiasi vizio evidente dei prodotti dovrà essere denunciato dall’Acquirente per iscritto, a pena di decadenza, entro 8 (otto) giorni dal ricevimento dei prodotti stessi. Eventuali vizi occulti dei prodotti dovranno essere denunciati dall’Acquirente per iscritto, a pena di decadenza, entro 8 (otto) giorni dalla loro scoperta.
L’Acquirente decade da ogni diritto di reclamo ove non sospenda immediatamente la lavorazione o l’impiego dei materiali oggetto della contestazione.
Reclami e proteste non danno diritto all’Acquirente di sospendere il pagamento della fattura alla merce contestata.

CLAUSOLE CONCLUSIVE

L’invalidità o l’inefficacia di singole clausole di ciascun contratto o delle presenti  condizioni  generali  di  vendita  non  comporterà  l’invalidità  o l’inefficacia del relativo contratto o delle altre previsioni contenute nelle presenti condizioni generali di vendita.

Qualsiasi  deroga  alle  presenti  condizioni  generali  di  vendita  dovrà essere  pattuita  in  forma  scritta    e  di  comune  accordo  tra  le  Parti  e  la sua  validità  ed  efficacia  sarà,  in  ogni  caso,  limitata  allo  specifico contratto per cui è stata concordata.

FORO COMPETENTE

Per qualsiasi controversia derivante dalla interpretazione ed esecuzione del presente contratto, o comunque connessa, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.

LEGGE APPLICABILE

Il presente contratto è sottoposto alla legge Italiana, in quanto il rapporto di fornitura si considera concluso in Italia.